Carbon footprint e offsetting
Monitoraggio dell’impronta carbonica (Scope 1,2,3) a livello di impresa e di prodotto.
Individuazione e implementazione di strategie di “carbon offsetting” basate sull’acquisto di crediti di carbonio.
Analisi di rischio climatico
Stima del rischio climatico, sia fisico che di transizione, a partire dall'attività economica dell'azienda, dalla localizzazione degli asset di interesse e dalla loro tipologia.
Identificazione di soluzioni di mitigazione e di copertura del rischio targettizzate per le specifiche realtà considerate.
Gestione risorsa idrica e rifiuti
Monitoraggio consumi idrici e definizione di strategie per una migliore gestione di tale risorsa.
Individuazione di soluzioni per una migliore gestione dei rifiuti volte a promuovere il riciclo, il riuso e la valorizzazione energetica in un’ottica di circolarità della materia.
Profilazione ESG
Monitoraggio del profilo ESG delle realtà in esame attraverso il calcolo di molteplici indicatori sulla base di dati di diversa natura (bollette energetiche, dati di processo, audit, dati di settore).
Supporto alla redazione della rendicontazione di sostenibilità e definizione di strategie mirate per la promozione di un branding ambientalmente e socialmente responsabile.
Efficienza energetica
Individuazione e implementazione di soluzioni avanzate di efficientamento energetico di edifici e processi industriali
Autoconsumo diffuso
Supporto e abilitazione di meccanismi di autoconsumo diffuso per promuovere un uso più consapevole dell’energia e valorizzare i territori
Formazione
Informazione e formazione in ambito energia e sostenibilità per rendere le imprese sempre più consapevoli delle opportunità legate alla transizione